Policy Aziendale
GRUPPO SEIPA: POLICY AZIENDALE
AMBIENTE & RECUPERO
con uno sguardo fisso al futuro.
Il cammino professionale del Gruppo Seipa e le sue attività hanno inizio nel 1968. Partendo dalla produzione e dalla distribuzione di materiali come la pozzolana e il tufo, oggi è divenuta una delle realtà aziendali più importanti nella gestione del ciclo dei materiali inerti.
Una realtà fortemente radicata sul territorio dove è cresciuta e si è sviluppata e, per questo, sempre attenta a rispettarne l’integrità ambientale, con la ferma volontà di mantenere trasparente il proprio operato e contribuire alla crescita economica e sociale della collettività.
Il gruppoSeipa da sempre certifica tutti i propri processi produttivi ed i propri materiali a garanzia di una superiore qualità dei propri servizi nonchè di una politica operativa trasparente e conforme ai principi di ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente.
LEGALITA'
RISPETTO
CONDIVISIONE
GRUPPO SEIPA
Politica Aziendale per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e SA8000.
Il gruppoSeipa valutando il contesto dell’organizzazione, i fattori interni ed esterni relativi all’analisi del contesto, i requisiti delle parti interessate, stabilisce, attua e mantiene un sistema di gestione promuovendo l’approccio per processi basato sull’analisi dei rischi.
Il gruppoSeipa ha implementato, mantiene e si impegna a migliorare di continuo un Sistema di gestione per la qualità, la sicurezza, l’ambiente, l’etica, secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018, SA8000:2014. Quest’ultima sarà certificata al momento solo per la Seipa, ma sarà applicata anche nelle altre Aziende.
La Direzione, ribadisce e conferma la politica della qualità nel documento che segue e che costituisce il riferimento per fissare gli obiettivi di miglioramento dei processi di sistema:
- Adeguarsi a tutti i requisiti dello Standard SA8000 e a rispettare gli strumenti internazionali come elencati nella norma stessa, gli elementi normativi e loro Interpretazione.
- Mantenere in efficienza il sistema di gestione integrato in ottemperanza ai requisiti della UNI EN 9001 e UNI EN 14001 e UNI EN 45001
- Rispettare tutti i requisiti della Linee Guida Produzione, Trasporto, Controllo del Cls_Preconfezionato_Feb2003 e del DM Norme Tecniche delle Costruzioni del 17/01/2018.
- Fornire ai propri Clienti, servizi, le cui prestazioni soddisfino le loro esigenze e garantiscano il raggiungimento rapido ed efficace degli obiettivi Aziendali.
- Rispettare, coinvolgere e responsabilizzare tutto il personale nel raggiungimento degli obiettivi Aziendali, pianificati e verificati periodicamente dalla Direzione. È assodato che il nostro successo dipende anche dall’impegno totale di ciascun lavoratore.
- Mantenere un programma di miglioramento continuo di tutti i processi dell’organizzazione.
- Prevenzione delle difettosità del servizio realizzato e conseguente diminuzione degli sprechi.
- Adottare un sistema integrato di gestione del rischio, al fine di garantire che per tutti i servizi il rischio residuo sia ridotto al minimo.
- Proteggere e rispettare l’ambiente ottimizzando i consumi, riducendo gli sprechi, impiegando sistemi di produzione energetica da fonti alternative e ad alta efficienza e utilizzando per i propri prodotti materiali ecologici e processi produttivi che ne permettano il recupero e la riduzione dei rifiuti e promuovendo lo sviluppo di una economia circolare, i cui confini si estendono oltre quelli aziendali.
- Impegno a fornire condizioni di lavoro sicuro al fine di prevenire infortuni e malattie.
Per raggiungere tali obiettivi prioritari, come sopra esposti, il gruppoSeipa, coinvolgerà tutto il personale e assicurerà che la Politica per la Qualità sia comunicata e compresa a tutti i livelli, in quanto gli obiettivi indicati sono raggiungibili solo con il completo impegno di tutto il personale.
Lavoriamo per costruire un ambiente che rifletta i valori in cui crediamo.
It’s about creating an environment that reflects the values we believe in.
Legalità, rispetto delle normative vigenti, rispetto dell’ambiente, condivisione dei benefici derivanti dal nostro ruolo nell’ambito dell’economia circolare.
